La CAF Champions League, conosciuta anche come Champions League africana, è la principale competizione calcistica per club in Africa, organizzata dalla Confederazione Africana del Calcio (CAF).
Struttura e formato: La competizione coinvolge i club campioni delle leghe africane più importanti, insieme a club piazzati bene nei campionati nazionali. Il torneo è strutturato in diverse fasi:
Qualificazione: La qualificazione alla CAF Champions League si basa sui risultati dei campionati nazionali delle federazioni affiliate alla CAF. Le federazioni con i migliori risultati nei ranking CAF possono iscrivere più squadre.
Premi e riconoscimenti: La squadra vincitrice della CAF Champions League si qualifica per la CAF Super Cup contro la vincitrice della CAF Confederation Cup e per la Coppa del Mondo per club FIFA.
Club di maggior successo: Alcune delle squadre di maggior successo nella storia della competizione includono l'Al-Ahly (Egitto), lo Zamalek (Egitto), il TP Mazembe (Repubblica Democratica del Congo) e l'Espérance de Tunis (Tunisia).
Importanza: La CAF Champions League è una competizione di prestigio che offre ai club africani l'opportunità di competere a livello continentale e di dimostrare la propria forza calcistica. Riveste un ruolo significativo nello sviluppo del calcio africano.